Il soppalco è una struttura molto indicata in ogni caso in cui si debba creare una superficie tenendo libero lo spazio a terra.
Realizzare un soppalco in ferro, permette di:
immagazzinare materiale di grandi dimensioni (es. magazzino edile, coibentazioni, tubi, pannelli)
raddoppiare la superficie calpestabile di un ufficio, sala mostra, area commerciale, abitazione, garage, fino al limite consentito dalla normativa specifica, nazionale e locale
dotarsi di un magazzino sopraelevato (anche con scaffali) mantenendo postazioni di lavoro al livello di terra
costruire box ufficio, con pannelli sandwich o cartongesso, che non tolgono area alla produzione.
In definitiva, costruire un soppalco, significa usare tutta l' altezza di un locale, sfruttando appieno l'ambiente che si ha già a disposizione.
L' altezza minima, la portata, le dimensioni della scala d'accesso richieste dalle normative, variano a seconda degli utilizzi e dell'ubicazione geografica. Lo stesso vale per i criteri di costruzione antisismici.