Esempio di scaffalatura gomme installata presso il magazzino di un gommista in provincia di Bologna (Sala Bolognese).
Il cliente aveva la necessità di stoccare un alto numero di pneumatici in un magazzino di altezza variabile tra 5,5 mt e 7 mt.

Nella foto sopra si nota il tubolare a sezione tonda, usato per l'appoggio delle gomme, per ovviare all'inconveniente più specifico di questo tipo di magazzini, ossia che lo pneumatico possa rimanere segnato dove entra in contatto con il metallo della scaffalatura. E' particolarmente importante prevenire il problema, quando il magazzino sia destinato a gomme molto tenere, come quelle da moto o, come in questo caso, le coperture termiche per automobile.

Per potere sfruttare tutta l'altezza del magazzino mantenendo nella massima sicurezza l'ambiente di lavoro, l'accesso alle gomme stoccate nella parte alta è servito da un sistema di passerelle, installate a 3,20 mt di quota.
Per accedere al primo livello di camminamento è stata realizzata una scala secondo norma di legge, con gradini in grigliato dal disegno antiscivolo.

La pavimentazione è stata realizzata in doghe di grigliato antiscivolo nervato e forato. Si tratta di un disegno a foratura fine, che permette lo scorrimento di carrelli a ruote rigide, anche se lo scorrimento risulta rumoroso per via dei disegni antiscivolo. Quella del soppalco in pavimento forato rimane, tuttavia, una soluzione molto richiesta, perchè permette il passaggio di luce ed aria tra un piano e l'altro.
Nella foto si nota il particolare del tubo tondo specifico del prodotto portagomme.

La foto sopra evidenzia alcuni presidi per la sicurezza della struttura da magazzino.
Le zone pedonabili elevate in quota sono fornite di ripari e battipiede, mentre sullo sfondo sono visibili le barriere in rete (gialle) che proteggono dalla caduta accidentale di parti del carico il personale al livello sottostante.

Vista dal fondo di un corridoio. Lo schienale esterno delle scaffalature, ai piani superiori, è protetto con reti opportunamente distanziate dalla struttura per permettere la sporgenza della gomma.

Il lato esterno della scaffalatura.
La struttura è totalmente modulare e permette di poter essere ampliata o riconfigurata in base ad esigenze future del magazzino.
Luogo di installazione:
Sala Bolognese (Bologna)Vai a:
Scaffalatura pneumatici, appoggio su travi sagomate.Vai a:
Scaffalature antisismiche in Emilia-Romagna>> AREA TECNICA